🎵Giallo Natal…!
Oggi Oreste vuole condividere con voi una ricetta super golosa di cui va matta ultimamente.
Semplice e versatile.
Avete presente quando non sapete cosa preparare per cena ma avete voglia di qualcosa di diverso della solita pasta al sugo?
Ecco, Oreste prepara le linguine allo zafferano.
Cosa?
Oreste non mangia la pasta perché è una renna?
Forse vi siete un attimo dimenticati di chi stiamo parlando!
Lei va MATTA per la pasta, la mangerebbe sempre, pranzo, cena, merenda, 2°colazione!
Quindi dicevamo, la ricetta:
ci servono (ingredienti):
- linguine (o qualsiasi altro tipo di pasta)
- acqua
- sale
- zafferano
- timo
- olio
- pentola e padella per far saltare la pasta
Mettete l’acqua in una pentola e sul fuoco. Quando bolle aggiungete il sale e poi le linguine.
Quando mancano 2 minuti alla cottura della pasta prendiamo un po’ di acqua di cottura e la mettiamo in un’altra padella, che metteremo anche lei sul fuoco basso e a cui aggiungeremo lo zafferano, facendolo sciogliere. Scoliamo la pasta e teniamo da parte altra acqua di cottura. La pasta la mettiamo nella padella con la cremina di zafferano e mescoliamo, aggiungendo se serve un po 'di acqua di cottura che abbiamo preservato.
Quando la pasta è cotta e bella gialla, e l’acqua che avete aggiunto si sarà assorbita la pasta è pronta!
Servite con un pizzico di timo fresco e un giro d’olio.
Questa pasta è buonissima da sola, delicata ma con un gusto intenso di zafferano, ed è davvero velocissima da fare!
Se poi voi siete capaci di sporcare solo una pentola ancora meglio!
Per essere più sfiziosi potete adagiarla su un letto di rucola e condirla con asparagi o porri stufati e lamponi. O inventarvi qualsiasi altro abbinamento!
E se ne trovate uno superbo, non dimenticatevi di condividerlo con la nostra cara renna golosona.
Buon appetito!
Un po' di timo fa bene dentro.
Non dirmi che hai paura
Diretto da Yasemin Samdereli.
Al cinema.